TEMPIO DI CALLAIGHE

Sliabh na Callaighe, la montagna della Strega. Tempio di Callaighe

 

Il Tempio di Callaighe (pronuncia “Caillia”) è una tradizione wiccan basata sulla filosofia della stregoneria progressiva. E’ stata fondata dai primi iniziati italiani di Janet Farrar e Gavin Bone, dopo il primo gruppo di studio tenutosi in Italia, nel quale hanno condiviso il loro sistema sperimentato e sviluppato nel corso degli anni. Il nome della tradizione richiama la sua discendenza dal “Teampall na Callaighe” fondato e condotto da Janet e Gavin in Irlanda, che con questo nome volevano enfatizzare la connessione con il loro territorio e la vicinanza con  “Sliabh na Callaighe” (Montagna della Strega). Questo luogo è un sito megalitico di grande bellezza, in cui la luce dell’equinozio illumina le antiche incisioni nella pietra, evocando il legame tra spiritualità e natura.

La tradizione pone grande enfasi sulla connessione con la terra e sulle sue energie, adattando i rituali ai cicli lunari, solari e stagionali. Il rapporto con il divino e l’unione con esso rappresentano punti centrali del percorso spirituale, riflettendosi nel ruolo di streghe, sacerdoti e sacerdotesse, al servizio del divino e della comunità. Questa visione si riflette anche nella pratica, in cui si approfondisce il lavoro con la trance profetica e si sviluppa una connessione personale con le divinità.

Un elemento chiave della pratica è lo studio dell’energia che permea tutte le cose, entrando in contatto con essa e si armonizza con le sue dinamiche. Il lavoro energetico è considerato fondamentale per comprendere le proprie dinamiche interne ed esterne, nonché per la pratica magica.

Il pathworking sulla cosmologia sviluppata da Janet e Gavin e adottata dalla tradizione ha un ruolo centrale nella formazione e nella pratica del Tempio di Callaighe. Questo lavoro permette sia l’esplorazione diretta dei mondi spirituali, sia un’analisi approfondita di tutti gli aspetti della personalità di ogni praticante, secondo la filosofia del “come sopra così sotto, come dentro così fuori”.

La visione della polarità è basata sulla complementarità, riconoscendo che essa esiste in molteplici forme oltre alla relazione maschile/femminile. Il modello iniziatico può coinvolgere non solo un sacerdote e una sacerdotessa, ma si riconosce anche la validità di iniziazioni senza una controparte o tra persone dello stesso sesso.

Il Tempio di Callaighe è una tradizione in costante evoluzione, che trae forza dalla sua capacità di adattarsi e crescere nel tempo, rispettando le radici della spiritualità pagana e valorizzando il percorso individuale di ogni suo membro. 

Le congreghe al suo interno sono indipendenti e non esiste alcuna autorità centrale, né rappresentati della tradizione.